Da genitore di due bambini (di 8 e 10 anni), volevo creare un gioco capace di catturare l’immaginazione dell’attuale generazione di ragazzi in età scolare. Un gioco che potesse entusiasmarli e appassionarli, che li aiutasse a sviluppare le proprie abilità e che, principalmente, riuscisse a catalizzare la loro attenzione. Volevo un gioco che potessero costantemente esplorare, piuttosto che semplicemente consumare. È per questo motivo che il motto del gioco è “C’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire”
Jiří Mikoláš, CEO e game designer di Scratch Wars
Quali abilità consente di sviluppare il gioco ai ragazzi?
-
Comunicazione
(Per scambiare le carte devono negoziare tra loro e raggiungere un accordo.) -
Ragionamento analitico e strategico
(Devono cercare adeguate combinazioni di eroi e armi e reagire alle mosse dell’avversario.) -
Attitudini e competenze
(Imparano a calcolare probabilità e rischi.) -
Fantasia: il mondo del gioco è concepito in modo tale per cui tutto è possibile
(Incoraggia direttamente i ragazzi a inventare le proprie storie, i propri eroi, le proprie armi e i propri effetti del gioco in cambio di punti riscattabili nel negozio dei premi.) -
Socialità
(I ragazzi partecipano al gioco insieme = nuove opportunità di entrare a far parte di un gruppo; il gioco ridefinisce i ruoli; ogni persona può diventare qualcun altro nel gioco; si crea un ambiente sicuro per la comunicazione, la cooperazione e la coesione.)